Corso Attrezzature di Lavoro
Il datore di lavoro, sulla base delle indicazioni del Decreto 81/2008 di cui all’articolo 71, comma 7, qualora le attrezzature richiedano per il loro impiego conoscenze o responsabilità particolari in relazione ai loro rischi specifici, prende le misure necessarie affinché l’uso dell’attrezzatura di lavoro sia riservato ai lavoratori, allo scopo incaricati, che abbiano ricevuto una informazione, formazione ed addestramento adeguata.
- Imparare ad usare in modo ancora più sicuro a tutela della tua incolumità e quella dei tuoi colleghi le Attrezzature a tua disposizione (quelle escluse dall’Accordo Stato Regioni del 22 febbraio 2012 quali motoseghe, carroponte, scale ad altezza superiore ai 2 metri…)
- Imparare a conoscere perfettamente le tue responsabilità e la responsabilità che implica l’utilizzo di ogni singola attrezzatura
- Affrontare una bellissima prova pratica: efficace, divertente e molto utile
- Avere l’opportunità di confrontare la tua conoscenza appresa mediante un sistema di test interessante e molto funzionale al tuo apprendimento ed alla tua crescita
- Avere l’opportunità di condividere molti esempi e tanti casi concreti derivanti dalla tua esperienza concreta
- Imparare tutti questi concetti utilizzando la tua attrezzatura sul sito di utilizzo dove normalmente operi. Questo ti garantirà una massima resa ed efficacia della formazione che riceverai
Attrezzature
Perchè scegliere i corsi sicurezza sul lavoro ForSic
Forsic è Ente Accreditato Regione Lombardia - I corsi ForSic sono Certificati UNI EN ISO9000 da Bureau Veritas